Il coaching è l’unico metodo di empowerment che permette di raggiungere, con dei piccoli cambiamenti quotidiani, risultati eccezionali.
Cosa è il team coaching interculturale?
Sia che lavori a livello locale, sia che viaggi spesso o gestisci team dislocati in più parti del mondo il successo del tuo business dipende, anche, dall’abilità di navigare in sicurezza attraverso le differenze culturali. Per avere successo in un contesto globalizzato la conoscenza della lingua inglese non basta, serve un mindset interculturale.
Per comprendere più a fondo come la cultura personale influenzi i comportamenti nel business è indispensabile conoscere gli small data, esplorare e scoprire il “non detto”, quel mondo di piccoli indizi e osservazioni che celano desideri nascosti o non riconosciuti.
Per scoprire che credenze, abitudini e rituali altro non sono che stereotipi e pregiudizi culturali che è indispensabile conoscere onde poter trascendere i confini stessi della cultura ed instaurare una profonda ed autentica relazione inter-personale e inter-culturale per far crescere il proprio business.
A questo serve il coaching interculturale. Questo è il nostro metodo di lavoro con le persone, i team e le organizzazioni.
Sei stanco di fissare regole che nessuno segue e passare dall’essere autoritario al lasciar correre?
Per migliorare l’ingaggio dei membri del tuo team interculturale e favorire un clima di lavoro più efficace, il primo elemento su cui lavorare sono le regole di convivenza. Accanto al classico regolamento aziendale è opportuno definire un vademecum di comportamenti relazionali-interpersonali, che tengano conto delle diversità culturali.
> Vuoi migliorare la gestione del tuo team interculturale? > Scrivici
Conosci ciò che motiva i tuoi collaboratori?
Grazie al nostro test personale possiamo esplorare la motivazione di ogni singolo collaboratore e aiutarti a costruire il giusto sistema incentivante (non solo economico) per migliorare il senso di appartenenza, il clima aziendale, rafforzare lo spirito di squadra e raggiungere i risultati prefissati.
> Vuoi aumentare la motivazione dei tuoi collaboratori? > Scrivici
Sai che solo il 7% dei team dislocati su più sedi sfrutta appieno il proprio potenziale?
Far funzionare un team locale è già molto difficile. Le cose si complicano parecchio con i team across borders. Prendere decisioni, definire obiettivi, comunicare, costruire fiducia e rispetto: tutto ciò è reso più complicato dai confini linguistici, temporali, culturali, emotivi e politici. Ad ogni modo, non serve andare all’estero per incontrare persone di cultura diversa dalla propria: molte aziende hanno ormai lavoratori da ogni parte del mondo.
Progettiamo insieme il percorso di team coaching interculturale adeguato alle tue esigenze aziendali. > Scrivici
Utilizzando il nostro metodo lavoreremo su team working e leadership per permettere al tuo team di raggiungere risultati straordinari, nonostante la distanza geografica e/o culturale. La nostra consulenza interculturale può includere business e team coaching così come formazione aziendale e può essere one shot, trimestrale o annuale.
Andrea Colosio
Head of TECI Plants Management & Safety
TEUFELBERGER-REDAELLI GROUP
Alberto Rocca
Global Sales & Marketing Leader – Carrara Spa