Personal branding: l’arte di essere unici
Creare un brand personale è un compito difficile e scoraggiante. È molto più semplice perdersi, che trovare la propria strada.
Questo articolo non vuole darti false aspettative e tantomeno svelarti trucchi magici per diventare qualcuno. Trovare il tuo stile ed essere chiaro nella comunicazione non è certo semplice, soprattutto in un contesto internazionale!
Ecco perché abbiamo deciso di elencarti 10 regole che dovrai assolutamente seguire se vuoi iniziare a creare il tuo Personal Branding in modo efficace:
- Chiarisciti le idee: Non puoi essere tutto e piacere a tutti. Concentrati e decidi quale messaggio vuoi trasmettere e a chi vuoi farlo arrivare. Prediligi la chiarezza e mantieni il focus sui contenuti che più ti interessano;
- Sii autentico: Crea il tuo marchio e rimani genuino, le persone se ne accorgono se imiti o condividi contenuti di qualcun’altro. Sii te stesso, non puoi sbagliare!
- Fai storytelling: Racconta una storia e sarai già a metà del tuo lavoro. Non essere timido, sii cordiale e amichevole. Racconta la tua storia, senza fronzoli e video epici;
- La coerenza: Se riesci ad essere autentico, avrai più possibilità di apparire coerente. Se hai ben chiaro il tuo obiettivo e il messaggio che vuoi trasmettere, anche i tuoi contenuti saranno coerenti. Assicurati, però, che questo avvenga sia online che offline;
- Accetta i fallimenti: Il fallimento è inevitabile, dobbiamo imparare a superarlo. Non essere spaventato dal fallimento, solo così potrai essere consapevole dei tuoi limiti e delle tue opportunità;
- Sii paziente: Dopo aver creato il tuo Personal Branding, devi avere pazienza e far crescere la tua community. Non bruciare le tappe, mantieni un atteggiamento positivo e proponi contenuti di qualità;
- Lasciati ispirare da storie di successo: informati e analizza i casi che sono diventati virali, prendi in considerazione tutte le sfaccettature che hanno contribuito a renderli marchi unici;
- Vivi il tuo brand al 100%: Non separare la tua vita privata da quella professionale. Concentrati sulla tua quotidianità, è da lì che nasce la tua brand identity dopotutto;
- PR e passaparola: il tuo Personal Branding, che tu lo voglia oppure no, si crea anche con le storie che la gente racconta di te. La tua reputazione passa da bocca a bocca. Fai attenzione a gestirla nel modo giusto;
- L’eredità: Dopo aver costruito un pubblico e una reputazione, dovrai pensare all’eredità che ti lascerai alle spalle. Quali progetti e parole vuoi che gli altri associno alla tua persona?
Sei pronto a creare il tuo Personal Branding?
Partecipa al corso Pillole di Personal Branding per imparare a sviluppare la tua presenza online e offline.
Iscriviti QUI è gratuito!