I nostri #readingtips: febbraio 2018
- Spostare le montagne – Reinhold Messener
“Creare il possibile nell´impossibile: fare del sogno a occhi aperti una realtà”
- Tips & Tricks: 5 semplici passi per trasformare un contatto in un cliente – Lucilla Rizzini scaricalo da qui
“La tua guida in 5 passi per trasformare un contatto in un cliente”
- La comunicazione interculturale – Paolo E. Balboni
“Manager, diplomatici, militari, accademici, studenti che vivono a cavallo tra varie lingue e culture spesso si illudono che basti saper parlare inglese per poter comunicare.”
- The Inner Game of Tennis – W. Timothy Gallwey
“It is much more than an approach to tennis: it is a whole philosophy of life”
- ReWork Manifesto del Nuovo Imprenditore Minimalista – Jason Fried, David H. Hasson
“Ciò che fate è quello che resterà di voi. Non aspettate passivamente che sia qualcun altro ad attuare il cambiamento che volete vedere.”
- Grazie per il reclamo! Come trasformare i clienti insoddisfatti in clienti fedeli – Alberto Fedel
“Perché, in fondo, il reclamo è considerato come qualcosa che il cliente non ha il diritto di fare. Mai. Il reclamo invece costituisce un’occasione d’oro, un’opportunità irripetibile, per “farsi sposare” dai clienti.”
- Andare a piedi – Frédéric Gros
“Un libro per chi è già in cammino
(e per chi non è ancora partito)
Un libro per chi vuole arrivare a destinazione
(e per chi preferisce godere del tragitto)
Un libro per chi si impone una disciplina
(e per chi vuole respirare libertà)”
- Steve Jobs – Walter Isaacson
“L´uomo che ha intuito in anticipo su tutti che la chiave per creare valore nel ventunesimo secolo è la combinazione tra creatività e tecnologia, e su queste ha costruito la sua azienda”
- Le 7 regole per avere successo – Stephen R. Covey
“Un approccio integrato il cui proposito essenziale è imparare a gestire la propria vita in modo veramente efficace: ovvero come ottenere risultati in linea con i propri obiettivi”
- Personal Branding – Luigi Centenaro
“Fare Personal Branding significa utilizzare le tecniche del Branding per le persone. In termini concreti significa impostare una strategia per individuare o definire i nostri punti di forza e comunicare in maniera efficace cosa sappiamo fare, come lo sappiamo fare e perché gli altri dovrebbero sceglierci.”
Per ricevere ulteriori consigli di lettura iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri #readingtips ogni primo giovedì del mese.
Iscriviti da qui
Vuoi conoscere il nostro team?
Ti aspettiamo al nostro prossimo workshop!
Clicca qui per maggiori info